La soluzione per spostarsi con facilità
Chi vive nelle grandi città si rende conto delle sempre più crescenti difficoltà legate agli spostamenti nel traffico ed a trovare parcheggio. Per non parlare delle zone a traffico limitato, che impediscono il passaggio ad auto o a motociclette.
Chi deve percorrere quasi quotidianamente gli stessi tratti per raggiungere il proprio posto di lavoro sempre più spesso opta per la scelta elettrica, di un mezzo cioè molto più maneggevole, agile nel traffico, che presenta molte meno difficoltà legate al parcheggio e che presenta dei costi di gestione praticamente pari a zero. Senza contare l’impatto ambientale di questi mezzi, che non inquinano.
C’è inoltre la componente piacevole legata a questi mezzi di trasporto, che sono divertenti da guidare.
Ma andiamo a vedere quali sono quelli più venduti su internet.
I mezzi e-tech più richiesti
Biciclette elettriche. Sono tra le ultime trovate in fatto di trasporto elettrico. Sono sicuramente uno dei mezzi più comodi da condurre. Il vantaggio è che non vanno ad annullare completamente lo sforzo necessario per percorrere un tragitto, ma danno un notevole aiuto assistendo la pedalata con diversi livelli di potenza. In commercio ne esistono davvero tantissimi modelli, che possono variare in fatto di design, leggerezza e potenza, raggiungendo anche velocità importanti.
Hoverboard. E’ forse il più futuristico tra i i mezzi di trasporto elettrico. In pratica bisogna imparare a sfruttare il bilanciamento del corpo sia per andare avanti che per sterzare a destra o a sinistra. Chi lo prova le prime volte deve fare molta pratica per non cadere, ma una volta che si prende dimestichezza diventa davvero facile utilizzarlo.
Sicuramente, per spostarsi diventa ancora più facile utilizzare il Segway, una sorta di hoverboard con manubrio, che dà un senso di stabilità maggiore. Il suo utilizzo è soprattutto apprezzato quando bisogna passeggiare tranquillamente per la città, magari per visitare qualche posto.
Il Monopattino elettrico è il più economico tra le scelte e probabilmente il più maneggevole. Si tratta infatti del classico monopattino, con in più la spinta elettrica. Presenta il vantaggio di essere molto semplice da manovrare, estremamente leggero ed occupa poco spazio. I modelli che si possono acquistare variano in potenza, in grandezza delle ruote ed anche nel numero delle ruote, che possono essere 2 o 3, per una maggiore stabilità.
Il Monociclo è simile per funzionamento all’Hoverboard, in quanto sfrutta il bilanciamento del corpo per spostarsi. Consente di affrontare agevolmente qualsasi tipologia di percorso e resiste bene alle buche ed ai dossi. Il modello con due ruote consente un livello di stabilità superiore. Solitamente hanno un’autonomia che va dai 20 ad i 50 km con una carica.
Il modello più “giovanile” è lo Skate elettrico. Un classico degli spostamenti sulla tavola con le ruote rivisitato in chiave moderna adatto a chi ama già questo oggetto.
Quale che sia il mezzo che sceglieremo, comunque non saremo esenti dal rispetto delle norme stradali e pertanto siamo invitati a mantenere uno stile di guida responsabile. E’ inoltre sempre importante non trascurare le misure di protezione corporea come il casco e le ginocchiere.