trading-turismo

In questo periodo di Coronavirus uno dei settori più colpiti è stato quello del turismo. Tanti infatti sono state le restrizioni che hanno diminuito considerevolmente il flusso di turisti da ogni parte del mondo. Diversi blocchi sono stati imposti, sia per quanto riguarda le partenze che gli arrivi da paesi a rischio. Non a caso paesi come l’Italia, la Cina, la Core del Sud sono stati tra quelli maggiormente colpiti. Una nazione come l’Italia che in pratica deve al turismo il 13% del PIL annuo, ha dovuto fare i conti con le tantissime restrizioni che hanno messo in difficoltà l’intero settore turistico ed economico, mandandolo in crisi.

Quanto invece alle dichiarazioni che ha fatto la Global Business Travel Association, in questo periodo, il costo mensile della crisi causata dal Coronavirus è pari a 47 miliardi di dollari. Questo perché tutte le agenzie di volo, tra le più famose Alitalia, Lufthansa e British Air hanno dovuto prima di tutto quasi dimezzare il personale, ma anche ridurre in maniera sostanziosa il numero di voli e il numero dei posti disponibili su ogni aereo. Tuttavia, non solo le agenzie di volo hanno avuto un grosso calo di introiti ma anche le crociere, che hanno visto un sacco di prenotazioni annullate e appunto, viaggi interrotti.

Perché fare trading sul turismo è così vantaggioso?

In periodi di forti crisi, i mercati finanziari crollano ed è proprio questo il momento in cui poter fare trading guadagnando dopo una buona analisi di mercato. Ma perché scegliere proprio il settore turistico per guadagnare facendo trading?

Nonostante l’attuale crisi, il turismo è uno dei settori che non conosce limiti. Ogni anno, le prenotazioni di viaggi aumentano considerevolmente da oltre 20 anni. Tutto è poi agevolato dall’opportunità di viaggiare sempre più in sicurezza, ad un prezzo anche economico e sopratutto, i viaggi aumentano perché ormai si può raggiungere qualsiasi parte del mondo senza troppe difficoltà e in breve tempo.

Quali sono le aziende del settore turistico sulle quali investire?

Ai primi posti, per incassi e notorietà ci sono diverse compagnie di viaggio, che consentono di prenotare dei viaggi, low cost e non, in maniera pratica e veloce, potendo consultare tante offerte e mete. Le più importanti a livello mondiale sono Booking, Tripadvisor, Expedia e Amadeus.

Queste sono dunque tra le agenzie più quotate a livello mondiale, che offrono diversi pacchetti di viaggio e l’opportunità di scegliere tra le migliori mete da raggiungere. Essendo quindi dei siti affidabili risultano essere tra le prime scelte di ogni viaggiatore. Diversi sono i dollari capitalizzati ogni anno da queste compagnie e per fare un esempio, Booking.com, riesce ad arrivare addirittura a 89 miliardi di dollari annui.
Sono perciò ottime per iniziare a investire il proprio denaro online e guadagnare attraverso il turismo.

Come guadagnare e quali sono i vantaggi?

Innanzitutto per poter guadagnare molto è chiaro che la cifra da investire dovrà essere sostanziosa, altrimenti si avrebbero dei ricavi irrilevanti. Nel caso in cui si voglia guadagnare anche l‘1% al mese di queste 4 compagnie prima elencate, che risulta essere un guadagno del 12% annuo, allora si può acquistare un certificato che permette appunto di investire passando dalle piattaforme di trading consigliate su forexbrokeritalia.

Questo certificato, identificato CH0377502726, è stato emesso da Leonteq ed ha un valore nominale di 1000 euro al pezzo. Nel caso in cui tutte e 4 le aziende, non dovesse avere un calo delle quotazioni del 33%, allora sarà garantito l’1% mensile. Per fare un pratico esempio, se si dovessero acquistare anche solo 5 pezzi, per un valore di 5000 euro da investire, si guadagnerebbero mensilmente 50 euro.

Inoltre, per poter procedere all’acquisto del certificato, è necessario accedere sul proprio home banking e digitare l’ISIN CH0377502726, siccome risulta essere quotato sul segmento CERT-X di EuroTLX.

Ma come è noto, i mercati finanziari sono sempre imprevedibili, in quanto le quotazioni si basano su diverse variabili inattendibili e qualcosa potrebbe andare storto.

Rischi e vantaggi di investire sul turismo online

I rischi che devono essere messi in conto, prima di investire il proprio denaro sul turismo online sono diversi. Ad esempio, se uno dei 4 titoli perdesse oltre il 33%, il pagamento della cedola dell’1%, non verrà effettuato fin quando, il titolo in questione, non riesca a risalire, sopra questo limite. Ci sarà poi la possibilità di recuperare, in caso di risalita della quotazione, tutte le cedole non pagate in passato, grazie all’effetto memoria.

Ma attenzione, se il certificato dovesse scadere e anche un titolo avesse perso oltre il 33%, anche l’investimento effettuato riceverà la stessa perdita.

Infine, le cedole, vengono considerate reddito inverso, ciò significa che è possibile un recupero delle minusvalenze ottenute su altri strumenti, come delle azioni.

Di 4dm1in1

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi