Agenzie immobiliari a Roma: perché sceglierle per comprare e vendere casa

Sono passati un po’ di anni da quando il mercato immobiliare ha subito una caduta. Già dalla fine del 2007, con l’avvento della crisi economica mondiale, il settore di compravendita per immobili ha visto sempre più diminuire le sue richieste e visite, sfociando ora in una condizione al limite per chi con uno stipendio base abbia voglia di comprare casa. Prezzi alle stelle che si aggirano nella zona di Roma a oltre 100 mila euro e mutui da saldare entro due generazioni, fanno del settore immobiliare il mercato più rischioso e inaccessibile. Si tratta di una strada tortuosa, la stessa che invita molti in Italia a scegliere l’affitto.

Eppure attualmente si registra che l’80% degli italiani ha una casa di proprietà ma solamente il 6% ha meno di 35 anni. Infatti i dati alla mano dell’Agenzia delle Entrate fanno riflettere su quanto oggi giorno i giovani appena maggiorenni siano impossibilitati ad acquistare una casa a differenza dei loro genitori e nonni che con i loro stipendi e le condizioni di vita di un tempo sono riusciti a raggiungere questo traguardo. E allora che fare? È giusto comprare casa o è meglio continuare a vivere in affitto? In questo articolo capiremo i pro e i contro di comprare casa e come riuscire a farlo grazie ai giusti esperti come agenzia immobiliare Roma Eur.

Comprare casa: i pro e i contro

Riprendendo la notizia presente nel rapporto “Gli immobili in Italia 2019” redatto dall’Agenzia dell’Entrate, più di 32 milioni di immobili tra case, appartamenti e ville è posseduto da privati, per cui si intende cittadini e famiglie, a cui si aggiungono i poco più di 2 milioni immobiliari che, invece, sono proprietà delle piccole e grandi aziende italiane. Ma per quale motivo questi dati sembrano così stridere difronte alle notizie moderne di salari minimi, inflazione, condizioni di vita costose e stipendi non conformi ai costi della realtà quotidiana? La risposta è molto semplice. Tutte queste case non sono state comprate negli ultimi cinque anni bensì sono state ereditate di generazione in generazione in decenni di storia.

Ciò è potuto accadere perché a quel tempo, se pensiamo agli anni 80 del novecento in cui l’Italia vive il pieno boom economico anche nel settore immobiliare, perché i nostri genitori o nonni hanno guardato i pro e i contro di acquistare una casa (che sono rimasti gli stessi ancora oggi!) e un po’ per i costi più contenuti, un po’ per le rate estinguibili in massimo 30 anni, questo passo non si è rivelato poi così rischioso. Oggi, infatti, pensare di acquistare una casa a Roma che costa 150 mila euro, consapevoli di ricevere uno stipendio di 1.200€ e di vivere nel rincaro continuo di alimenti, tabacchi, benzina e gas e luce a causa dell’inflazione, sembrerebbe una pazzia! In realtà non è così.

I pro di acquistare casa sono molteplici ma dispendono da uno solamente, proprio comprare casa. Facendo questo passo, una volta estinto il mutuo, l’immobile acquistato sarà di nostra proprietà. In questo modo avremo garantito un tetto sopra la testa con tutta l’indipendenza che vogliamo e addirittura anche qualcosa da lasciare in eredità ai nostri figli, assicurandogli a vita una casa in cui vivere. Tuttavia, i contro rendono questa scelta un po’ scomoda e poco felice. Infatti, acquistare casa comporta l’avvio di un mutuo, un prestito che permetterà di comprare l’immobile ma che bisognerà saldare a rate mensili alla banca o all’agenzia di prestiti con un piccolo aumento di interessi. E non è tutto. Il mercato immobiliare varia di giorno in giorno, più che di anno in anno, facendo alzare e abbassare i costi delle case, ville e appartamenti in base a un valore in un determinato periodo di tempo. Sostanzialmente sarebbe poco producente comprare una casa che oggi vale 100 mila euro e magari l’anno prossimo ne vale 80. Ma se l’anno prossimo ne valga 150? Questa è una bella domanda. E allora sì, comprare casa è un buon investimento.

Agenzie immobiliari Roma: quale contattare

Contattare la giusta agenzia immobiliare è una bella fortuna. Infatti, oggi soprattutto a Roma i prezzi delle abitazioni e immobili adibiti ad uso commerciale si aggirano su prezzi esorbitanti. Per questo trovare il giusto immobile con il giusto costo e valutazione è molto importante per evitare spese inutili, eccessive e dunque controproducenti. Ma allo stesso tempo, nel caso si voglia vendere casa a Roma è importante scegliere degli esperti che possano valutare al meglio l’immobile e riuscire a venderlo, considerando la realtà generale poco propensa a tale investimento. Esistono una miriade di Agenzie immobiliari Roma, tutte valide e professionali ma poche adatte alle nostre esigenze. Una è l’agenzia Eur, professionista da decenni nel settore immobiliare che continua ad accompagnare i suoi clienti nella scelta più conveniente. È disponibile tutti i giorni con il suo centralino e casella email anche per un consulto gratuito.

Pompe funebri Bologna: i funerali più economici

Nessuno augurerebbe di vivere un lutto. È un evento molto doloroso, talvolta si rivela anche traumatico. Per questo organizzare funerale si rivela il momento più importante e significativo per dare il degno saluto alla nostra cara scomparsa. Tuttavia, come ben si può immaginare, è difficile riuscire a trovare onoranze funebri Bologna più economica e soprattutto la più indicata. In questo articolo spiegheremo quali sono le garanzie necessaria che un’agenzia funebre deve mettere a disposizione per offrire professionalità e decoro e, ancora, i costi contenuti che devono avere. Perché “economico” non significa povero, a buon mercato o arrangiato, ma significa servizi ottimali a prezzi equi e contenuti.

Onoranze funebri Bologna: i servizi garantiti

È importante precisare che i servizi che devono essere garantiti dalle onoranze funebri sono uguali in tutta Italia e non solo quelli nel territorio dell’Emilia Romagna. Infatti, solo in questo caso si potrà parlare di funerale economico a costi ragionevoli. Pertanto, il primo servizio che deve essere garantito obbligatoriamente dall’agenzia funebre è la reperibilità, con un centralino telefonico attivo ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, persino i festivi. Inoltre, oggi la maggior parte delle pompe funebri è provvisto di un sito ufficiale online che è possibile consultare per avere preventivi, contatti, informazioni riguardo l’azienda e, cosa più importante, le recensioni.

Ma c’è di più. I servizi che devono essere offerti dalle onoranze funebri sono anche la cremazione e/o la sepoltura. Si tratta sostanzialmente del loro lavoro principale ma con qualche piccola accortezza. Primo fra tutti è la burocrazia che deve essere seguita e ultimata da parte dei legali dell’agenzia funebre, onde evitare spiacevoli inconvenienti. In più dovrà essere proprio questa ad occuparsi dell’organizzazione funerale, sia laico che religioso, tenendo sempre conto delle volontà del defunto, e della preparazione, vestizione e trasporto della salma. Il tutto deve essere svolto nei minimi dettagli seguendo sempre il budget messo a disposizione dei cari, che non deve essere né superato e né tanto meno la giustificazione per un funerale arrangiato.

Funerali economici: le agenzie più convenienti

Nel territorio Emiliano sta prendendo sempre più piede la Taffo Funeral Service, che a oggi è diventata una delle migliori onoranze funebri Bologna. Proprio questa agenzia funebre ha costruito varie sedi in quasi tutta Italia, prestando servizio in grandi città tra cui Roma, Torino, Mantova, Ancona e molte altre. Perché ciò che ha reso le onoranze funebri Taffo oggi le più ricercate in quasi tutta Italia sono stati i suoi servizi professionali, all’avanguardia e a costi vantaggiosi che in pochi possiedono. Infatti, proprio la Taffo si occupa di cremazioni e organizzazione funerale ogni giorno in tempi ottimali, offrendo tale servizio anche per gli animali domestici!

Inoltre, i prezzi sono molto ragionevoli e oscillano tra i 300€, i costi per una cremazione base, fino a superare i 4.000€ per i funerali di lusso, fatti in grande stile. Per di più le onoranze funebri Taffo sono attive tutti i giorni a tutte le ore al numero 051 9678 e con il loro sito ufficiale taffofuneralservice.it. Il Team Taffo vi seguirà passo passo nell’organizzazione di funerali religiosi e laici offrendo i loro servi anche per i vostri animali domestici. Insomma, Taffo Funeral Service è sempre pronta ad accogliere i cari addolorati dal lutto per aiutarli a concedere l’ultimo saluto al defunto, anche un amico a quattro zampe scomparso.

A Londra in inverno: come preparare al meglio la valigia

Qual è la prima cosa che salta alla mente appena si sente nominare Londra? La pioggia, esatto. Il clima londinese, infatti, è famoso in tutto il mondo per essere ricco di precipitazioni costanti, molto umido e con temperature rigide, complice la presenza dell’Oceano Atlantico. Non mancano le ore di sole, è chiaro, soprattutto tra giugno e luglio, ma il tempo è molto variabile e gli acquazzoni improvvisi sono all’ordine del giorno.

Che sia estate o che sia inverno, se si organizza una vacanza a Londra, è fondamentale portarsi dietro un ombrello perché la pioggia londinese arriva quando meno ce lo si aspetta, e non è raro avere condizioni meteo differenti durante la stessa giornata.

Ma come vestirsi a Londra in inverno? Se ci si reca in Inghilterra nei mesi più freddi, è bene prestare attenzione ad alcuni consigli per fare la valigia prima di andare a Londra e non rischiare di sentire troppo freddo o di non avere l’outfit adeguato al clima di Londra.

Outfit Londra: cosa portare in valigia

In linea di massima, Londra è una città non particolarmente calda né particolarmente fredda, ma quello che è rilevante è il tasso di umidità. Il clima è abbastanza temperato in tutte le stagioni, i giorni di pioggia sono parecchi, è vero, ma si alternano a quelli di sole. Neve e nebbia, invece, sono pressoché inesistenti nella capitale britannica.

In primavera gli sbalzi di temperatura sono molto frequenti, ma durante l’estate il clima si mantiene mite, con temperature medie intorno ai 25 gradi, con 12° di minima. Luglio si classifica come il mese più caldo dell’anno. È l’autunno la stagione più piovosa a Londra (con ottobre in testa), il cielo è quasi sempre grigio e fa parecchio freddo.

Per quanto riguarda l’inverno, è ovvio che anche in Inghilterra ci siano mesi molto freddi, il più freddo dei quali è gennaio (sebbene è molto raro che a Londra si scenda sotto gli zero gradi, ma si rimane sempre sopra i 2°), mentre febbraio è il mese più secco. Tra novembre e gennaio, Londra viene pervasa dalla magia delle feste di Natale e lo spettacolo è imperdibile, un motivo in più per scegliere di visitare Londra in inverno.

Ma bisogna partire preparati, controllare il meteo e portarsi dietro l’abbigliamento necessario per trascorrere delle piacevoli giornate in una delle capitali più visitate al mondo e con temperature non eccessivamente rigide, ma anche sapere come vestirsi a Londra nelle altre stagioni.

londra-in-inverno

Quali vestiti portare a Londra?

Organizzare al meglio il proprio bagaglio è fondamentale per la buona riuscita di una vacanza e, soprattutto quando si viaggia con il bagaglio a mano, è importante scegliere il necessario abbigliamento per Londra e non portarsi dietro capi che non verranno indossati perché troppo leggeri o inadeguati.

In primis, si consiglia di partire con abiti pratici e comodi, da indossare in tutti i contesti e le occasioni. È fondamentale un giaccone pesante con cappuccio, possibilmente lungo, per riparare anche le gambe. I maglioni devono essere abbastanza pesanti e a collo alto e non devono mancare almeno una sciarpa, un paio di guanti e un cappellino di lana. Le calze lunghe e calde sono un accessorio fondamentale, sia per le donne che per gli uomini, da indossare sotto ai pantaloni, per i quali non ci sono indicazioni particolari, vanno bene anche dei jeans.

Gli scarponcini devono essere antipioggia e antiscivolo, così come è molto utile avere con sé un impermeabile pieghevole da portare dentro allo zaino e indossare all’occorrenza. Per lo stesso principio, non bisogna dimenticare di portare delle protezioni per zaini, borse e macchine fotografiche.

Un altro consiglio, che vale per tutte le città in cui ci si reca, è quello di vestirsi a strati o, come si suol dire, “a cipolla”: sebbene fuori l’aria sia molto fredda (in particolar modo la sera), nei locali della movida e della ristorazione le temperature sono alte, per consentire una piacevole permanenza ai clienti. Il rischio è quello di sudare se si è vestiti troppo pensanti e di raffreddarsi una volta usciti per via degli sbalzi di temperatura.

Attenzione a tenere sempre la gola ben coperta anche d’estate, a causa dell’alto tasso di umidità a Londra.

Guadagnare da casa: 3 modi per fare soldi

La vostra esperienza, le vostre conoscenze e le vostre capacità possono essere la vostra strada verso l’indipendenza finanziaria.

Lavorare da casa è un’opzione ideale per molte persone, sia che stiano cercando un lavoro mentre i figli sono piccoli, sia che vogliano semplicemente una maggiore flessibilità negli orari.

Aprire un ecommerce

Esistono vari modi per guadagnare con l’ecommerce, come vendere i propri prodotti e servizi, promuovere prodotti altrui o fare pubblicità alle aziende sul proprio sito web.

Per avviare un’attività di ecommerce, dovete sapere quanto denaro volete guadagnare al mese prima di decidere che tipo di prodotto/servizio volete vendere e quanto vi costerà.

Potreste anche prendere in considerazione fattori come la presenza di una domanda sufficiente per il vostro prodotto nella vostra zona e se ci sono già dei concorrenti che vendono articoli simili sul mercato in questo momento.

Se nessuno di questi fattori vi preoccupa, allora vi consiglio di iniziare con qualcosa di piccolo, come la vendita di articoli attraverso i gruppi dei social media, come i gruppi di Facebook, che di solito hanno migliaia, se non milioni, di membri.

Fare consulenze specializzate online

Se siete laureati in psicologia o consulenza, la consulenza online è un ottimo modo per guadagnare denaro. Internet è pieno di siti che vi pagheranno per il vostro tempo e la vostra formazione.

Molte persone esitano a cercare una consulenza, perché non possono permettersela o perché non hanno il tempo di andare in un ufficio ogni settimana.

La consulenza online consente alle persone che non possono accedere ai servizi terapeutici tradizionali a causa della loro posizione fisica o della loro situazione finanziaria di parlare con un professionista in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi parte del mondo!

Fare trading online in criptovalute

Le criptovalute sono valute digitali non controllate da banche o governi. Le criptovalute non sono sostenute dall’oro o da altri metalli preziosi e non richiedono un bene fisico da cui essere garantite.

Questo può renderle più volatili di altre valute, ma apre anche la possibilità di guadagnare con il trading online.

Le criptovalute tendono a essere più volatili di altri tipi di valuta anche perché non sono sostenute da un governo centrale.

Ecco perché il loro valore fluttua così tanto: sono essenzialmente solo pezzi di codice che rappresentano un bene senza alcun valore fisico collegato ad esso (come l’oro). S

e volete entrare in questo mercato senza avere molta esperienza precedente nel trading di azioni o nei mercati dei cambi, è meglio che iniziate in piccolo: iniziate con qualcosa come il bitcoin (BTC), che esiste da più tempo rispetto alla maggior parte delle criptovalute e si è quindi affermato come piuttosto stabile rispetto alle valute più recenti, che possono avere meno fiducia da parte degli investitori.

Conclusioni

Quindi, come vedete, ci sono molte possibilità per guadagnare da casa. Scegliete quella più adatta a voi, provatela e lanciatevi in questo tipo di attività.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi