Se siete diventati genitori da poco e amate viaggiare, è bene pensare all’acquisto di un passeggino leggero e facile da trasportare. Sia che si decida di partire in macchina, sia in aereo o in treno, il passeggino è fondamentale per muoversi liberamente in ogni situazione.
Quando si diventa genitori, soprattutto la prima volta, può infatti capitare di avere paura a viaggiare con un bimbo piccolo, e quindi magari si rinuncia a nuove avventure per il bebè. In realtà, basta fornire ai bambini tutto ciò che serve per stare comodi e rilassati, e ovviamente, tra le cose da portare con sé non può mancare un passeggino da usare per i tanti amati viaggi.
In questo articolo cerchiamo proprio di fare chiarezza sulle caratteristiche da non sottovalutare per scegliere il migliore passeggino da viaggio.
Peso e sistema di chiusura
La prima considerazione da fare per acquistare un passeggino da viaggio comodo sia per i genitori sia per i bimbi, consiste nel valutare il tipo di spostamento che si effettua e soprattutto con quale mezzo.
Se viaggiate con mezzi pubblici, treni o aerei, la soluzione migliore è un passeggino leggero, con un peso che non supera i 7 kg. Se invece viaggiate in auto e amate le vacanze all’insegna del movimento, meglio optare per un modello a tre ruote, solido e adatto ai percorsi off-road.
È sicuramente più pesante di un classico modello leggero, ma nello stesso tempo è anche più confortevole, se queste sono le vostre tipiche vacanze. Un’altra caratteristica da valutare è il sistema di chiusura del passeggino, importante se ci si muove in posti affollati o si viaggia in treno e aereo molto spesso.
In questi casi, è infatti utile acquistare un passeggino che si apre e si chiude con facilità, in maniera tale da rendere pratico il suo utilizzo, senza occupare troppo spazio. Se siete dei genitori che non temono gli spostamenti con il bimbo, potete invece optare per un modello trio o duo, a seconda delle esigenze.
Questi passeggini “speciali” consentono infatti di modificare la loro utilità in base alle varie necessità, e utilizzando un solo telaio. La struttura è infatti sempre quella, e si può scegliere di usare la navicella, il passeggino normale o la carrozzina.
Sono modelli multifunzionali che accompagnano il piccolo sin dalla nascita fino a circa 3 anni, ed è proprio per la loro versatilità che sono anche i più costosi sul mercato. Si tratta di un’opzione che rispetto alle altre garantisce maggiore praticità, ma spesso il telaio non è molto leggero.
Le ruote e la seduta
Il passeggino da viaggio dovrebbe essere in grado di affrontare qualsiasi tipo di percorso, e non è sempre necessario che le ruote siano tre, l’importante è che siano grandi e provviste di sospensioni. Queste, infatti, evitano che il piccolo possa sobbalzare a causa della strada con dossi e tratti rovinati.
Ancora meglio se è possibile rimuovere le ruote dal telaio, in modo tale da diventare ancora più salvaspazio. La maggioranza dei passeggini da viaggio, infatti, ha quelle rimovibili proprio per questa ragione.
Per garantire comfort al piccolo è necessario che la seduta sia morbida e abbastanza spaziosa, in maniera tale da assicurare un trasporto confortevole. È utile se è reclinabile, in modo tale da far riposare il bimbo quando ne sente il bisogno, e anche reversibile per consentire una visuale fronte-mamma, soprattutto se è molto piccolo.
Una seduta confortevole e reclinabile è quindi l’ideale per fare qualsiasi tipo di spostamento con il proprio bebè, sia che si tratti di viaggi lunghi sia di tragitti corti per lo svolgimento delle faccende quotidiane in giro per il paese o per la città.
Gli accessori
Infine, un’altra considerazione da fare riguarda gli accessori, già in dotazione al passeggino, in modo tale da valutare cosa c’è e cosa manca. Un vano portaoggetti è utile per evitare di appuntire la borsa o lo zaino, in maniera da inserire giochi, salviette, pappa e pannolini.
Un parapioggia è sempre molto comodo e serve per evitare che in caso di pioggia improvvisa il bimbo sia ben protetto. Lo stesso vale per la cappottina, che offre protezione contro vento e sole; mentre, se viaggiate in zone particolarmente umide, non potete dimenticare la zanzariera.
Se siete alla ricerca di un passeggino da viaggio leggero e compatto, date un’occhiata alle proposte che trovate sul sito piccoloeforte.it, il portale online dedicato al mondo dell’infanzia.