Come un cane cambia la vita

Forse ci stiamo pensando da tempo o probabilmente l’idea ha iniziato a frullarci nella testa da poco. Il semplice pensiero di adottare un cane è elettrizzante. Non abbiamo idea di quanta gioia può comportare la sua presenza nella nostra vita.

D’altra parte, adottare un animale, che si tratta di un cane o di un altro pet, comporta anche un impegno ed alcune responsabilità. La nostra vita subirà dei cambiamenti importanti. Andiamo quindi a vedere quali sono alcune cose da sapere ed accettare prima di adottare un cane.

Preparare la casa

Tenere un cane in casa lo aiuterà a stare meglio, oltre che ad integrarsi perfettamente con il resto della famiglia. Durante i periodi invernali sono poche le razze di cani che si sentono a loro agio al freddo gelido delle intemperie.

Pensiamo bene a quale potrebbe essere un angolo per il nostro amico peloso. Teniamo conto che, soprattutto quando è cucciolo, potrebbe avere la tendenza a mordicchiare qualsiasi cosa a portata di bocca e che potrebbe volerci del tempo prima che impari a diventare più “educato”.

I costi

Ebbene si, tenere un cane in casa presuppone dei costi. Tra le spese ordinarie vi sono quelle legate all’alimentazione, ma anche ai controlli veterinari, ai guinzagli, ai giochi ed a tutti gli accessori di cui potrebbe aver bisogno. Senza contare che di tanto in tanto potrebbe aver bisogno di assistenza medica straordinaria.

La separazione

Ebbene si, quasi nessuno pensa, quando ne prende uno, che arriverà il tempo in cui il nostro amico fedele dovrà lasciarci. La sua scomparsa può avere un effetto devastante su di noi e sulla nostra famiglia. Taffo Roma è un’agenzia che offre servizi funebri per gli animali, per concedere un saluto degno al nostro amico a quattro zampe.

Come fare durante le vacanze

Anche in questo caso le soluzioni non mancano. Molti decidono di portare sempre con sé il proprio cane. Dovremo fare solamente qualche ricerca in più per trovare delle strutture disposte ad ospitare animali. In alternativa, alcuni preferiscono lasciare il proprio cane in una pensione, dove si prenderanno cura di lui per tutta la nostra assenza. Chiedere aiuto ad un amico o ad una dog sitter sono soluzioni più economiche.

Tempo

Un cane non è un pupazzo, e nemmeno un diversivo per i nostri figli. Non possiamo adottarne uno pensando che troverà il modo per divertirsi e trascorrere per conto proprio le sue giornate. Il cane vive essenzialmente per far felici i propri padroni, e l’interazione con essi è essenziale per la sua felicità.

Migliora l’aspettativa di vita

Secondo le ricerche di rinomati psicologi, l’aspettativa di vita delle persone che adottano un cane aumenta in media di due anni.

E’ vero, adottarne uno comporta alcuni sacrifici ed a volte delle rinunce. Ma il suo affetto incondizionato saprà ripagarci con gli interessi!

 

 

Di 4dm1in1

Articoli correlati

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi