Le assicurazioni viaggio sono dei prodotti che si sono diffusi in modo importante negli ultimi tempi, segno evidente del fatto che i consumatori li gradiscono molto e li reputano assai utili, e ci sono tutte le premesse affinché tali polizze si affermino ulteriormente nel futuro più prossimo.

I vantaggi che queste assicurazioni sanno garantire al viaggiatore sono effettivamente notevoli, scopriamo dunque cosa le contraddistingue.

Cos’è l’assicurazione viaggi

Come si può intuire dal nome, questa assicurazione riguarda i viaggi, a prescindere dal fatto che essi vengano compiuti per turismo, per lavoro o per altre ragioni ancora.

Questa polizza tutela dunque delle persone fisiche, le quali prima della loro partenza scelgono di acquistare un’assicurazione specifica per mettersi al riparo dai principali eventi spiacevoli che potrebbero verificarsi durante il soggiorno.

I potenziali imprevisti che possono insorgere durante un viaggio sono molteplici, per questo motivo queste assicurazioni presentano caratteristiche molto variegate e possono tutelare da sinistri molto diversi.

A cosa serve l’assicurazione viaggio

Se ci si chiede a che cosa possa servire l’assicurazione viaggio, le possibili risposte sono dunque molteplici.

Tra le tutele che più interessano i contraenti vi sono senz’altro quelle di natura sanitaria, quelle per storno e annullamento hotel, quelle per ritardi e cancellazioni di voli aerei e ancora quelle riguardanti lo smarrimento del bagaglio, l’assistenza legale, la Responsabilità

Civile, dunque danni che l’assicurato può accidentalmente causare a persone o cose e molto altro ancora.

Come si può ben immaginare, sul mercato si possono trovare polizze viaggio molto diverse, di conseguenza è importante informarsi a dovere per orientarsi sul prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Alla luce di questo, dunque, non c’è miglior consiglio di consultare attentamente il foglio illustrativo di ogni singola polizza assicurativa a cui ci si sta interessando: su questi documenti ufficiali sono specificate non solo le tutele garantite all’assicurato, ma anche i massimali, ovvero le cifre massime che la società assicuratrice può erogare, le modalità di quantificazione del danno, particolari casi per i quali non è riconosciuto un rimborso e quant’altro interessi il cliente.

Assicurazione sanitaria viaggio

Come si diceva in precedenza, l’assicurazione sanitaria viaggio è tra quelle reputate più utili ed importanti, non a caso queste tutele ricorrono nella grande maggioranza dei prodotti di questa tipologia.

Queste assicurazioni tutelano il viaggiatore per quel che riguarda le esigenze mediche che possono insorgere durante il suo soggiorno, quindi necessità di visite specialistiche, ricoveri, cure urgenti e quant’altro.

Stipulare una polizza di questo tipo è sempre consigliabile, ma è fondamentale soprattutto laddove si debba soggiornare in una nazione che non offre cure di sanità pubblica in maniera gratuita, come ad esempio gli Stati Uniti.

Negli USA i costi per le esigenze mediche, anche quelle più semplici, sono davvero altissimi, basti pensare che anche una banale prescrizione medica ha un costo non trascurabile, ecco perché partire assicurati è importantissimo; non è certo per caso d’altronde se anche gli stessi cittadini statunitensi fanno ricorso alle assicurazioni private per mettersi al riparo da brutte sorprese.

Assicurazione storno/annullamento hotel

L’assicurazione storno/annullamento hotel riguarda prettamente l’alloggio presso la struttura ricettiva prenotata.

Questa polizza ristora l’assicurato di eventuali penali di annullamento della sua prenotazione, allo stesso modo offre un rimborso nel caso in cui si ritrovi a dover interrompere il suo viaggio dopo la sua partenza.

Assicurazione viaggio per chi viaggia spesso

Le assicurazioni viaggio per chi viaggia spesso sono formulate in modo specifico per chi è solito fare molti viaggi nel corso dell’anno.

Il vantaggio principale che queste polizze sanno offrire è nel fatto che la persona è assicurata in tutti i viaggi effettuati nell’arco temporale specificato nel contratto, esonerandola così dal dover sottoscrivere un’assicurazione prima di ogni sua partenza.

La gamma di tutele che queste polizze sanno offrire è molto variegata, dunque anche in questo caso è importante consultare attentamente i fascicoli informativi.

Conclusioni sulla polizza viaggio

Le assicurazioni viaggio sono dunque delle polizze utilissime per chi viaggia, mettendo al riparo da svariate eventualità spiacevoli.

Ovviamente i vari prodotti disponibili in commercio differiscono tra loro anche a livello di costi, tuttavia si può affermare che i prezzi di queste assicurazioni sono ampiamente accessibili, soprattutto laddove li si rapporti agli enormi rischi, economici e non, da cui mettono a riparo.

Fonte delle informazioni: https://www.ergoassicurazioneviaggi.it/assicurazione-viaggi

Di 4dm1in1

Open

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi