Le bellezze della capitale
Non è un caso se Roma continua ad essere una delle città più visitate al mondo. Sono poche le città che possono competere con la capitale romana per la ricca presenza di monumenti storici di ogni epoca. Passeggiare per le vie della città è un po’ come trovarsi all’interno di un museo a cielo aperto dal fascino senza tempo.
Roma è anche una città ricca di locali e divertimenti, ma anche di luoghi dove ritemprarsi e rilassarsi. Potremo pernottare un week-end in uno dei migliori Hotel con SPA a Roma per avere la possibilità di godersi appieno la città e di ritrovare la propria armonia interiore.
In questa guida vedremo assieme quali sono le principali attrazioni della città.
Le più belle attrazioni della città
Come possiamo non partire dal monumento simbolo della capitale, il Colosseo? Questa imponente costruzione altro non è che un anfiteatro, tra l’altro il più grande al mondo. Era in grado di ospitare fino ad 80.000 persone, più di quelle che possono ospitare la maggior parte degli stadi di calcio moderni. Era il luogo dove i romani si svagavano con spettacoli spesso violenti e sanguinosi che vedevano come protagonisti i gladiatori. Un tour al suo interno ci porterà a rivivere le condizioni di questi lottatori e di immaginare quello che provavano prima di entrare nell’arena.
La Basilica di San Pietro è la più grande ed estesa chiesa cattolica al mondo, simbolo dello Stato Vaticano. Giunti a piazza San Pietro non si può rimanere indifferenti davanti alla mastodontica costruzione. Al suo interno si trova una delle più grandi ed importanti collezioni di arte al mondo, i Musei Vaticani. La Cappella Sistina è forse il luogo che più di ogni altri attrae turisti provenienti da ogni dove, e si trova lungo il percorso dei musei vaticani. Oltre ad essere il luogo dove si riunisce il conclave, è soprattutto rinomata per accogliere gli affreschi di uno dei più grandi geni di tutti i tempi, Michelangelo, che ha realizzato un’opera teologica molto dettagliata direttamente sulla volta della cappella.
Una delle chiese più suggestive di Roma è il Pantheon, un antico tempio pagano dedicato a tutte le divinità, che impressiona per la sua imponenza e la sua perfetta armonia nelle proporzioni e forme geometriche. Oltre al grande interesse dovuto alla particolare architettura ed ai numerosi affreschi, il Pantheon è rinomato per essere il luogo di sepoltura di alcuni personaggi illustri, Vittorio Emanuele II su tutti.
Roma è anche conosciuta per le sue numerose piazze. Tra le più importanti troviamo Piazza Navona, con la caratteristica forma di uno stadio. Una delle opere all’aperto più belle della piazza è la fontana dei 4 fiumi, realizzata dal Bernini e che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, i 4 angoli della terra.
Rimanendo in tema di fontane, non possiamo lasciarci sfuggire la più celebre di tutta Roma, la Fontana di Trevi, un imponente scultura che ritrae il dio Oceano in sella a due destrieri, uno agitato e l’altro placido, a testimoniare i diversi stati del mare.